Testimonianze

Francesc* from:imgres“Elia ha saputo inventare con intelligenza e brio un metodo davvero efficace, che riesce finalmente ad arrivare lì dove i metodi tradizionali non hanno mai funzionato.”
————————————————————————–
Carolina from:

Picture2“POTEVATE DIRLO PRIMA..Dopo dolorosi tentativi, nonché svariati soldi buttati, per cercare di imparare l’inglese avevo quasi deciso di gettare la spugna ed arrendermi al fatto che mai e poi mai avrei imparato questa stramaledetta lingua!
Poi, finalmente, uno spiraglio…”A cena con l’Inglese”.
Ho capito che il problema non era il mio odio verso la lingua, e da qui il non riuscire ad apprenderla, ma il metodo attraverso il quale per anni avevo cercato di impararla!
Grazie all’approccio utilizzato da Elia in ” a cena con l’inglese”, a dir poco inusuale ma certamente innovativo, sono riuscita in pochissimo tempo a comprendere ed esprimermi in inglese.”
————————————————————————–
Gian Luca Giudici from:logo“Il metodo ideale per chi vuole imparare la lingua internazionale. Elia e il suo staff ti portano a parlare l’inglese senza che tu te ne accorga. Fantastico! “A cena con l’inglese” fa diventare cittadini del mondo anche chi con le lingue sta lontano anni luce…come me!
Grazie!”
————————————————————————–
Diletta from:
url
“Il metodo di Elia è divertente, efficace e risolutivo. In un ambiente totalmente rilassato, perfetto per mantenere l’attenzione anche dopo una giornata di lavoro, si ha la libertà di sbagliare, di fare domande stupide, di chiarire quei dubbi che ti hanno sempre attanagliato ma che non eri mai riuscito a risolvere. Simpatico, coinvolgente, sempre gentile e disponibile. Elia è un insegnante brillante e ingegnoso.”

————————————————————————–
Fabrizio from: Picture4.jpg“E’ un modo facile, divertente e coinvolgente per non far arrugginire l’inglese!”


Ed ancora…

Aria a fresca a Roma! Vi consiglio di partecipare, soprattutto per chi si vergogna di parlare inglese.

Paola: per chi si vergogna di parlare inglese

Elia grande padrone di casa, fa sentire tutti a proprio agio, una serata all’insegna dell’allegria …… ed il tuo con mio grande stupore in inglese! (con noi era presente anche mia figlia di 12 anni che ha passato una magnifica serata) Esperienza da ripetere ancora e ancora 😀

Alessia: una serata all’insegna dell’inglese

Semplicemente unico!!!!!é stato una scoperta, e imparare l inglese diventa persino divertente!!!

Stefania: imparare l’inglese diventa persino divertente!!!

Un’occasione “casual” per chiacchierare in inglese esercitando la tua comunicazione e la comprensione, senza ansia nè stress da esame! Una serata diversa per conoscere nuove persone in un modo originale

Betty: chiacchierare in ingelse senza ansia nè stress da esame

Serata divertente in compagnia di gente fantastica! Ed a completare il tutto tanto tanto inglese! Credo sia un modo originale e meraviglioso per esercitarsi con una lingua che, almeno nel mio caso purtroppo, difficilmente si parla nel quotidiano. Provare per credere! 😀

Angelo: un modo meraviglioso per esercitarsi con l’inglese

È stata un’esperienza davvero divertente, e colgo l’occasione per fare i complimenti ad Elia per questa iniziativa e per l’organizzazione!!
È un modo alternativo e divertente per imparare a conversare in inglese e mettersi in gioco senza troppa vergogna e senza annoiarsi!!

Veronica: mettersi in gioco senza troppa vergogna e senza annoiarsi!!

L’approccio di Elia è perfetto: zero stress, molto easy. Non si tratta di seguire corsi noiosi o allungati a dovere per fare più soldi, si tratta di parlare l’inglese, già dopo 3 lezioni, a qualsiasi livello. Sì perché non esistono livelli secondo l’approccio di Elia. Ho avuto modo di seguire sia il corso “più o meno mi arrangio” che corsi frontali (per prepararmi a tenere delle lezioni in inglese davanti ad un pubblico), il risultato è stato incredibile. Consiglio vivamente di fare questo passo, un primo passo verso una maggior consapevolezza.. al resto ci pensa Elia 😉

Giovanni: il risultato è stato incredibile.

davvero divertente! Abbiamo passato una bella serata! 🙂 E’ un modo semplice e creativo per imparare l’inglese per chi non lo sa ancora e per migliorarlo per chi ha già un buon livello! Inoltre si fanno nuove conoscenze in un clima di convivialità! Elia complimenti per l’idea! 🙂

Maria Rita: un modo creativo per imparare l’inglese!

Casualmente ho scoperto questa realtà e l’ho trovata immediatamente molto interessante!
Si tratta di una cena informale dove una trentina di persone si incontrano per comunicare in inglese!
Imparare una nuova lingua comporta serie difficoltà , soprattutto per un adulto che contemporaneamente deve lavorare, gestire una casa e le varie problematiche che si presentano quotidianamente, si studia tanto ma quando capita l’occasione di poter parlare in inglese le parole scompaiono e alla fine si fa sempre la figura del classico italiano che per farsi comprendere gesticola e parla a voce alta ( mezzo italiano e mezzo inglese ) .
Frequentando ” a cena con l’Inlgese ” lentamente il linguaggio diventa più fluido , la vergogna sparisce e la serata trascorre veloce e serena.
Grazie Elia hai trovato un metodo semplice e geniale!
Giuliana

Giuliana: un metodo per imparare l’inglese semplice e geniale!

Ho avuto modo di conoscere Elia ed il suo progetto attraverso la John Cabot University ed oltre ad essere un bravo insegnante, da subito si intuisce che è un ragazzo pieno di iniziative!!!Per anni ho studiato questa lingua ma non si hanno molte occasioni per poterla parlare se non hai la possibilità di fare un’esperienza all’estero!Ma in questa serata lo puoi fare in tutta libertà al prezzo di un aperitivo! puoi parlare con persone che ti aiutano a migliorarlo o con qualcuno che sta ai tuoi stessi livelli facendoti qualche risata!hai tutti gli strumenti necessari per poterti migliorare!dovrebbero organizzarlo ogni settimana, da prendere come esercizio!Inoltre è un’ottima occasione per socializzare e passare una serata diversa!lo consiglio vivamente!andate anche soli e senza paura!la serata passa e non ve ne accorgete!l’imbarazzo iniziale c’è, ma non siete gli unici! GRANDE PROF!

Ester: Una serata tutta in inglese, divertentissima e costruttiva!!!